Camminare ancora
Camminare ancora. Camminare fa bene al cuore e alla salute in generale, stimola la memoria e la
creatività. E’ strumento di conoscenza (v.) e trasformazione fisica dello spazio – in ciò ha molto in
comune con il teatro (v.). Camminare senza una meta precisa fa sì che non si percorrano sentieri
prestabiliti, e che la deviazione, lo ‘scarto’ (v.), siano fonte di sorpresa (v.) e conoscenza
dell’inatteso. Anche questo dovrebbe avere a che fare con il teatro. Camminare ancora perché non
è ancora tempo di fermarsi (ma nel camminare è implicita la sosta e la contemplazione).

ep.3 Le bibite
Abbiamo bisogno sempre, anche solo per sopravvivere, di una bibita. Come la
ep.2 Gli schermi
Le tasche, anche le tasche risentono della dimensione degli schermi e la
Di corsa
Di corsa Ci si fa tante domande quando si va di corsa
Sensibilità
Sensibilità Siamo sensibili a tutto ciò che ci circonda, non siamo però
Omeostasi
Omeostasi Facendo un torto ai fisiologi definiremo l’omeostasi come il bisogno viscerale
Proteina
Proteina Sono proteicamente predisposto ad una crescita costante, sono carboidraticamente fatto per
Autore

Giuseppe Monterosso
Chi è io.
Maestro di scuola elementare, bellissimo mestiere, pare tra i più belli al mondo, ognuno lo capisce da solo il perché, nato in Sicilia, arrivato a Roma, all’inizio una fatica pazzesca a fare il maestro, anche se lo sai che è un mestiere bellissimo, poi invece, grazie all’incontro con coloro che mi hanno fatto capire che a fare teatro con i bambini puoi perfino provare a fare ancora meglio il maestro, uno ci prova, e un po’ è come se non ti accontentassi mai, perché il teatro con i bambini ti insegna che puoi fare ancora meglio, e così fai il maestro ma stai sempre lì a imparare, e non smetti mai.
ep.3 Le bibite
Abbiamo bisogno sempre, anche solo per sopravvivere, di una bibita. Come la
ep.2 Gli schermi
Le tasche, anche le tasche risentono della dimensione degli schermi e la
Di corsa
Di corsa Ci si fa tante domande quando si va di corsa
Sensibilità
Sensibilità Siamo sensibili a tutto ciò che ci circonda, non siamo però
Omeostasi
Omeostasi Facendo un torto ai fisiologi definiremo l’omeostasi come il bisogno viscerale
Proteina
Proteina Sono proteicamente predisposto ad una crescita costante, sono carboidraticamente fatto per
Resta aggiornato
Iscriviti alla nostra newsletter e rimani aggiornato sui corsi, eventi e tutte le iniziative che riguardano il newtwork di C Reattiva.