
Colpito molto la DAD che mantiene vivo il teatro
Colpito molto la DAD che mantiene vivo il teatro. Non abbiamo verificato se sia stato utilizzato
prima della nostra Rassegna, ma vorremmo rivendicare il conio dell’acronimo TAD, Teatro (v.) A
Distanza (v.). Come osservato per la voce Assenza (v.), è da chiarire se la locuzione (così come,
per certi o molti versi, l’acronimo DAD), contenga in sé un paradosso o addirittura una
contraddizione in termini. Mantenere vivo, attraverso lo schermo (v.), ciò che non può che darsi dal
vivo?
Autore

Giuseppe Monterosso
Chi è io.
Maestro di scuola elementare, bellissimo mestiere, pare tra i più belli al mondo, ognuno lo capisce da solo il perché, nato in Sicilia, arrivato a Roma, all’inizio una fatica pazzesca a fare il maestro, anche se lo sai che è un mestiere bellissimo, poi invece, grazie all’incontro con coloro che mi hanno fatto capire che a fare teatro con i bambini puoi perfino provare a fare ancora meglio il maestro, uno ci prova, e un po’ è come se non ti accontentassi mai, perché il teatro con i bambini ti insegna che puoi fare ancora meglio, e così fai il maestro ma stai sempre lì a imparare, e non smetti mai.
Viaggio
Viaggio “ Il viaggio non finisce mai. Solo i viaggiatori finiscono. E
Tavolo
Tavolo Tavolo e teatro – Immagini sparse Le prove all’italiana. Attorno a
Testimonianza contro l’indifferenza
Testimonianza contro l'indifferenza “Odio gli indifferenti anche per questo: perché mi dà
Stramberia
Stramberia Stramberia. Può avere a che fare con lo scarto (v.). Dice
Scarto
Scarto Scarto. Nell’accezione negativa, ciò che non ha valore, e tuttavia: “Scelgo
Rivedere il video è stato bello e ci siamo divertiti tanto
Rivedere il video è stato bello e ci siamo divertiti tanto Rivedere
Resta aggiornato
Iscriviti alla nostra newsletter e rimani aggiornato sui corsi, eventi e tutte le iniziative che riguardano il newtwork di C Reattiva.